TUTTI PER UNO ECONOMIA PER TUTTI
PRESENTAZIONE
Sono tante le domande che vengono in mente quando si parla di economia : riempie le televisioni, la sentiamo nei discorsi dei “ grandi”, ma sembra che nessuno abbia le parole giuste per spiegarla
Affiora di nascosto anche nei discorsi , a ricreazione ; come è possibile che un influencer possa guadagnare più di chi produce qualcosa che si può toccare, come un’automobile?
I vostri genitori hanno comprato una casa ma devono dei soldi ogni mese alla banca : allora di chi è questa casa, vostra o sua? E comunque, cosa sono queste banche e cosa fanno di utile?
Noi i soldi li stampiamo, ( anche se non decidiamo da soli quanti), e ce ne prendiamo cura. Cerchiamo di evitare che vengano falsificati, che perdano valore e di assicurare che vengano ben custoditi dalle banche dove sono stati depositati.3E cerchiamo di spiegare a voi ragazzi, ma anche agli adulti, come funzionano queste strane cose della moneta e della finanza. Se ne sapete di più, tutto diventa più facile , anche per noi.
Non promettiamo di dare risposte a tutte le domande( alcune cose non le sappiamo neppure noi), ma speriamo di aiutarvi ad orientarvi su questa magica materia sulla quale troppi di noi sanno troppo poco.
E questo ci rende tutti più vulnerabili,.
Oggi, è un po come non sapere leggere e scrivere o non sapere usare internet.
L’economia non è una materia da studiare, ma uno spartito che serve a leggere le note della realtà che ci circonda.
Ci sono parole importanti dentro, che conoscete bene, come “ fiducia” ; altre hanno significati diversi da quelli a cui finora avete pensato come “ interesse”, e poi parole nuove che vi aiuteranno a capire meglio questo mondo degli adulti al quale vi state affacciando.
Buona lettura
LA BANCA D’ITALIA
Seguici sui Social
Visita la nostra Pagina Ufficiale Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato